
Milano: Deus Cycleworksby Il gregario · December 19, 2016
Abbiamo incontrato Silvia di Deus Milano per parlare del loro nuovo progetto sulle due ruote e cosa succede nei dintorni del quartiere Isola, sede del rinomato headquarter. Ecco qui cosa ci ha raccontato.
Quando avete deciso di aprire il DEUS Cycleworks? Com’è formato il vostro team?
Abbiamo cercato la formula perfetta per un brand ciclistico combinando l’immortale tradizione italiana nel costruire e vivere la bicicletta, con il rivoluzionario spirito Deus. Il risultato è Deus Cycleworks, un progetto nato due anni fa e decollato definitivamente nel 2016 con l’apertura del nuovo negozio a Milano all’interno del famoso cortile di via Thaon di Revel 3. Il dipartimento ciclistico di Deus Ex Machina Italy diventerà il punto di partenza per questo unico e innovativo negozio/officina dei prodotti a marchio Deus e dei migliori brand che supportiamo. L’obiettivo è di dare ai nostri clienti una migliore e più completa esperienza cercando di diventare il punto di ritrovo di tutti gli appassionati di ciclismo a Milano. Il Team Deus Cycleworks è composto da professionisti del settore che si occupano di meccanica, marketing e comunicazione con passione e competenza: costruiamo, ripariamo, vendiamo e ovviamente pedaliamo!
Che tipi di bici preparate? Avete anche una vostra linea di telai?
Deus Cycleworks prepara bici per strada in acciaio e carbonio, a scatto fisso, per uso cittadino e da bambino. Rispettiamo la tradizione e l’autenticità di questo mezzo lavorando per creare prodotti su misura e personalizzate nella linea, dal montaggio alla colorazione. Cerchiamo di stare al passo con i tempi per rendere più comoda e sicura la pedalata in città, equipaggiando ad esempio la ruota posteriore con il mozzo integrato Zehus: una soluzione che trasforma la bici tradizionale in una vera e propria e-bike con un motore da 250W. Per completare la nostra collezione abbiamo disegnato e prodotto il primo kit Deus Cycleworks composto da maglie e pantaloncini sia di ispirazione vintage che moderno.
Com’è la scena attuale a Milano delle due ruote? Con quale tipologia di ciclisti parlate più spesso?
Milano ha riscoperto negli ultimi anni un palcoscenico vivo ed entusiasta del mondo delle due ruote con protagonisti sempre più consapevoli ed esigenti. I veri appassionati sono sempre alla ricerca del compromesso tra qualità ed estetica, performance e comfort. Ci rivolgiamo perciò a numerose tipologie di clienti cercando di rispondere alle loro necessità con un prodotto che li renda soddisfatti. Questa è la nostra prima missione: un cliente felice.
Parlami del miglior evento a cui avete partecipato quest’anno.
Senza ombra di dubbio l’Eroica a Gaiole in Chianti dove abbiamo pedalato per la prima volta con il Team Deus Cycleworks al completo. È stato un fine settimana speciale, immersi tra storia del ciclismo e l’atmosfera travolgente di Gaiole. Ci siamo mischiati al brulichio di appassionati per curiosare tra le bancarelle e abbiamo fatto molte nuove conoscenze con la sensazione di essere sempre stati tra vecchi amici. Alcuni di noi hanno scelto di fare il percorso originale da 209km mentre altri quello più corto da 75km. Per entrambi arrivare al traguardo dopo aver passato tutta la giornata immersi nel panorama del Chianti tra strade bianche e vigneti è stata un’esperienza che ci porteremo nel cuore per anni.
Ora siamo talmente felici che della fatica fatta ci importa ben poco, stiamo già pensando all’anno prossimo con tante idee in testa.
Cosa bolle in pentola per il 2017?
Sono tanti i progetti già avviati. Mettendo mano all’agenda vi posso segnalare i Deus Cinelli Ride: viaggi organizzati come occasione per scoprire e testare nuovi prodotti e il Deus Cycleworks Club che tutti i mercoledì mattina vi aspetta per sgranchire le gambe assieme: partenza dal nostro negozio alla scoperta di Milano e dintorni.
Presso il Deus Leica Theatre ci saranno in programmazione una serie di proiezioni a tema ciclismo e tutto il mondo che ruota attorno. Presenteremo una serie di appuntamenti formativi per rispondere alle domande e dubbi più frequenti tra i nostri clienti.
Questi appuntamenti non sono solo delle semplici vetrine ma anche occasioni per testare i prodotti che molto spesso troviamo sulle recensioni. A noi interessa creare un bel gruppo che abbia voglia di mettersi alla prova e confrontarsi con altri ragazzi con cui condividono la stessa passione.
DEUS Cycleworks
Via Thaon di Revel, 3
20159 Milano
(+39) 02 4549 9601
deuscustoms.com
Facebook
Tue, Thu-Sat:
10:00 am – 7:00 pm
Wed:
01:00 pm – 9:00 pm
Mon, Sun: Closed








